![]() ![]() | |||||||||
![]() |
Fungo saprofita basidiomicete appartenente alla famiglia Bolbitiaceae, non molto comune. Specie coprofila. Attualmente si hanno pochissime notizie. |
Classificazione Scientifica: Dominio: Eukaryota Regno: Fungi Divisione: Basidiomycota Classe: Basidiomycetes Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Bolbitius Specie: Bolbitius coprophilous Sinonimi:
|
|||||||
![]() |
Cappello fino a 10 cm di colore crema-biancastro con sfumature rosate viscoso in superficie. | ||||||||
![]() |
Lamelle piuttosto fitte, libere al gambo, dapprima biancastre poi con belle colorazioni ocracee, a volte forcate. | ||||||||
![]() |
Delle spore, momentaneamente, non si hanno notizie | ||||||||
![]() |
Gambo cilindrico biancastro con lievi sfumature rosate, finemente striato e superficie rivestita da una fine pruina concolore. Non presenta anello. | ||||||||
![]() |
Carne, come tutti i bolbitius di gracile costituzione, immutabile, inconsistente. Odore e sapore quasi nullo, non ben definibile. | ||||||||
![]() |
Forma corpi fruttiferi direttamente su sterco o su paglia impregnata di letame. | ||||||||
![]() |
Non commestibile. Comunque troppo piccolo e fragile per avere interesse e valore alimentare. | ||||||||
Un click su ciascuna foto per ingrandire................ Doppio click per ritorno normale... | |||||||||
|